Descrizione
L’utilizzo di questi sussidi a feedback posizionale risultano particolarmente utili sia come strumenti valutativi che riabilitativi.La possibilità di monitorare e amplificare i movimenti (di capo, tronco, bacino, ginocchio) ci permette di valutare velocemente le asimmetrie, i compensi così come le variazione delle performance del paziente.
Individuato il problema, è possibile mirare l’intervento sul distretto corporeo prescelto guidando il paziente all’acquisizione di nuove strategie.
Il DVD ed il manuale sono parte integrante della fornitura del prodotto.
CARATTERISTICHE
Il kit si compone di:
- INCLINOMETRO
- ANTENNE-MOUSE
- PUNTATORE LASER
- GONIOMETRO
CONSIGLI UTILI PER APPLICAZIONE E MANUTENZIONE
DOMANDE FREQUENTI
- Come si può utilizzare l’INCLINOMETRO?
L’Inclinometro dà informazioni precise sul superamento dell’angolo prestabilito. E’ possibile agire sulla complessità del compito riducendo o aumentando il range di movimento voluto modificando l’inclinazione dello strumento. Nella prima foto riguardante l’inclinometro, il soggetto è invitato a non aumentare la cifosi dorsale per non attivare il FB acustico. Nella seconda foto, posizionando l’inclinometro al bacino, possiamo controllare i movimenti indesiderati di elevazione dell’emibacino destro o di Trendelemburg a sinistra. Utile per controllare eventuali compensi o mancate stabilizzazioni del tronco in esercizi di rinforzo muscolare, rendendoli più precisi e quindi più efficaci.
- Come si può utilizzare il GONIOMETRO?
Il Goniometro permette il controllo del movimento relativo tra due segmenti. Anche in questo caso è molto semplice impostare il livello articolare oltre il quale si attiva il segnale di errore (FB negativo) o di raggiungimento del compito (FB positivo). La mancata fissazione della scapolo-toracica durante l’abduzione dell’arto superiore, mette in tensione il goniometro attivando il feedback vibratorio posto sul muscolo che deve essere reclutato. Il dispositivo può essere applicato sia quando utilizziamo il goniometro che l’inclinometro. Nell’esercizio proposto nelle foto, il sussidio informa dell’eventuale iperestensione indesiderata oppure si può chiedere il completamento dell’estensione. Applicando il goniometro alle caviglie, mediante particolari supporti, otteniamo un efficace strumento per agire sulla lunghezza e sulla simmetria dei passi.
- Come si può utilizzare l’ANTENNA con MOUSE?
Un micro mouse, collegato con una antenna al bacino, permette di leggerne i movimenti e registrarli sul PC.
Se si evitano movimenti del tronco (inclinometro per il piano saggitale) gli spostamenti coincidono con lo spostamento del centro di massa.
- Come si può utilizzare il PUNTATORE LASER?
L’antenna e il puntatore laser permettono di visualizzare sui diversi piani il comportamento del bacino e del tronco e di strutturare esercizi di riconoscimento posizionale in compiti di trasferimento di carico. Grazie alla presenza di velcri elòastici si può utilizzare il laser su capo, tronco, bacino, arti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.